COOPERATIVA TRA ALLEVATORI DEL LAZIO
La Cooperativa tra Allevatori del Lazio nasce per condividere obiettivi tra aziende agricole del territorio, riunite in un’unica realtà per offrire i prodotti di una filiera corta, garantita e tracciata.
Le aziende agricole riunite hanno come obiettivo principale quello di fornire garanzie e qualità ai consumatori, definendo così degli standard produttivi collettivi basati sulla certezza dell’identità, della razza, dell’età, del sesso, della tracciabilità di filiera e della sana alimentazione dei capi.
La Cooperativa riunisce allevatori piccoli e grandi, con l’intento di portare anche nella GDO la qualità della filiera corta, con standard di produzione condivisi e di alto livello.
Azienda Agricola La Sugarella, uno dei soci della Cooperativa Allevatori del Lazio.
I SOCI DELLA COOPERATIVA ALLEVATORI LAZIO
(click sul nome per maggiori info)
Capezzone Pompeo Via S.Domiziana 19 – Castrocielo
Neri Cesare, Via Lucio Elio Seiano 54 – Bolsena
L’Azienda Agricola Neri nasce molti anni fa con un allevamento di bovini, dal padre di Cesare, Gualtiero, in Località Giommetta, a San Lorenzo Nuovo (VT). Oggi le attività sono: allevamento di bovini (350 capi), ovini (170 capi) e suini (500 capi), coltivazioni agricole, selvicoltura, trasformazione e commercializzazione di prodotti ottenuti dall’allevamento. In una realtà come questa non poteva mancare un agriturismo, il Podere Renaccio.
Anche Cesare Neri produce per CONAD 👉🏻 Gustour Conad www.gustourconad.it Scelte per te www.scelteperte.it
Per avere maggiori informazioni sui prodotti e sull’agriturismo e organizzare visite guidate contattate i numeri 0763-727130 o 338-7715610 o scrivete un’email a info@allevamentoneri.it.
👉🏻 www.allevamentoneri.it
Società Agricola Gad S.S. , Strada Provinciale Vetrallese – Monte Romano
Bracoloni Giorgio E Mauro Soc. Semplice Agricola Via Isonzo 10 – Montefiascone
La Risorsa Società Agricola Semplice Via Del Pesce – Sezze
Azienda Agricola Ciani Gaetano,
Sede Legale: Via San Francesco d’Assisi, 131 – 00035 Olevano Romano (Roma)
Allevamento: S.S.155, 00030 Genazzano (Roma)
L’Azienda Ciani Gaetano Azienda Agricola prende il nome dal suo fondatore. Nata dal grande amore per gli animali e per la terra, valori trasmessi al figlio Gabriele e poi al nipote Gaetano. La filosofia della linea vacca-vitello permette di avere ad oggi circa 130 capi, allevati a Genazzano, dove sono gli impianti dell’Azienda, e a Bellagra, Loc.Pantana dove invece il bestiame pascola e cresce.
Anche Gaetano Ciani produce per CONAD 👉🏻 Gustour Conad www.gustourconad.it Scelte per te www.scelteperte.it
Per contattare l’Azienda potete chiamare ai numeri 3349161334 – 3339373037, visitare il sito web www.cianigaetanoaziendaagricola.it o la pagina fb!
Società Agricola Adriano Vergati E C. S.S. Via S. Francesco 3 – Viterbo
Gibellini Bruno Via Monte Cimini 21 – Viterbo
Capogrossi Giovanni Via S. Tommaso D’aquino 11 – Pontecorvo
CRECCO EMILIO – FERENTINO
l’Azienda Agricola che prende il nome dal suo allevatore, si trova a Ferentino in provincia di Frosinone e l’attività principale è l’allevamento di bovini.
In Azienda si possono organizzare anche visite guidate su prenotazione.
Info azienda: 335 8129669 – ecrecco@libero.it
Giulioli Dante Strada Cerreto 13 – Gallese
Capretti Franco Via Della Fortezza 19 – Rocca Di Papa
Padovano Sorrentino Antonio Via Annibale De Paulils 14 – Sermoneta
Allevamento Neri Ss Via Cassia Km 120 – San Lorenzo Nuovo
Camilli Vincenzo Via Roma 100 – Grotte Di Castro
L’Azienda Agricola prende il nome dal suo allevatore, si trova ad Acquapendente (VT) e la sua attività si estende su circa 700 ettari destinati all’allevamento di circa 200 esemplari l’anno.
Info azienda: 0763/711133 – vincenzo.camilli@pec.agritel.it
Sagrivit Via Alberico Ii 33 – Roma
Nuova Bolognino Loc. Bolognino – Proceno
Massimo Santoni e la sua famiglia, ormai da generazioni conducono la loro Azienda biologica a Proceno, Località Bolognino (VT) rispettando il benessere degli animali e la natura dei loro paesaggi. Oggi l’attività si estende per circa 500 ettari in cui producono cereali e foraggi e allevano bovini di razza charolais e meticcia allo stato semibrado (circa 700 capi).
Anche Massimo Santoni produce per CONAD 👉🏻 Gustour Conad www.gustourconad.it Scelte per te www.scelteperte.it
Per contattare Massimo ed avere informazioni sulla sua Azienda potete chiamare ai numeri 3389525816 – 3332778135 o scrivere un’email a nuovabolognino.bio@gmail.com
Azienda Agricola “Castel Lombardo” Di Agnelli Maria Sole Via Casale S.Angelo 375 – Fiumicino
Azienda Agricola Guendalina Morani Loc. La Scaglia – S. Severa
l’ Azienda biologica Morani guidata da Guendalina Morani nasce a Santa Severa (RM) nel 1934. Oggi è dotata del più grande allevamento italiano allo stato brado di bovini di razza Maremmana. Tutti i capi bovini allevati sono nati in azienda e l’intero processo produttivo si svolge nelle strutture aziendali. Tutte le attività, dall’allevamento all’agricoltura, dalla coltivazione di frutta e verdura alla ristorazione, vengono svolte con un basso impatto ambientale, un criterio che la Signora Morani ha voluto fortemente mantenere negli anni.
Per organizzare visite guidate e per la vendita diretta dei prodotti potete chiamare al numero 0766/571878 o visitare il sito web www.aziendamorani.it!
Pelloni Maria Pia, Via Paterno 21 – 03010 Travigliano (Fr)
Francesco Bracci
L’Azienda Agricola che prende il nome dal suo allevatore Francesco, è un’azienda giovane, nasce nel 2016 da Francesco diciannovenne che rileva l’azienda dismessa del nonno. Non vengono utilizzati mangimi ed è un’azienda a ciclo chiuso, ovvero i vitelli allevati nascono dalle fattrici presenti in azienda. La razza allevata è la limousine, tutti i capi presenti sono iscritti all’albero genealogico dell’ANACLI, ente di controllo della razza limousine.Vengono coltivati anche 50 ettari dai quali si ricavano tutti i prodotti necessari all’allevamento rendendolo autosufficiente.
Potete contattare Francesco al 3484660212 o inviare un’email a francesco.bracci@libero.it per conoscere l’azienda ed organizzare una visita guidata!
Azienda Agricola Turchetta Francesco, Via Melfi di Sopra, 61, Pontecorvo (FR) 03037
l’Azienda Agricola prende il nome dal suo allevatore Francesco, a conduzione familiare è nata nel 1970, situata nelle campagne del comune di Pontecorvo (FR). Prende il via con 5 capi, ma nel 1990 venne ristrutturata ed ampliata per poter ospitarne un numero maggiore, di portata massima 100, attualmente ne conta 35 all’attivo, di razza Charolaise e Limousine. Gli animali sono allevati in campi aperti e in libertà.
Potete contattare Benedetto (tel. 3280853110) e Francesco (tel. 3474073625), per conoscerli e per organizzare visite guidate nella loro Azienda!
Info: 0776/761143 – 347/4073625 – f8090@hotmail.it